Loading...

Nauli Kriya: Cos'è, Benefici, Come Praticarlo e Controindicazioni

Nauli Kriya: Cos'è, Benefici, Come Praticarlo e Controindicazioni

Nauli Kriya è una delle tecniche di purificazione più potenti del hatha yoga tradizionale. Conosciuta per il caratteristico movimento ondulatorio dei muscoli addominali, Nauli è molto più di un esercizio fisico: è un vero e proprio massaggio interno, capace di riattivare il sistema digestivo, rinforzare il centro e riequilibrare l'energia vitale.

In questo articolo scopriamo insieme cos’è Nauli Kriya, i suoi benefici reali, come praticarlo in sicurezza e le principali controindicazioni.

Significato di Nauli Kriya

Nauli deriva dalla parola sanscrita nabhi, che significa ombelico.
La pratica di Nauli consiste nel muovere e massaggiare consapevolmente i muscoli addominali intorno all'ombelico, stimolando in profondità gli organi interni.

Fa parte dei Shatkarma, i sei kriya principali dello yoga, descritti nei testi classici come l'Hatha Yoga Pradipika e la Gheranda Samhita, che insegnano come purificare il corpo per prepararlo a stati più elevati di consapevolezza.

Benefici di Nauli Kriya

Praticato regolarmente e correttamente, Nauli Kriya offre numerosi benefici:

  • Migliora la digestione: stimola l'attività intestinale, riduce gonfiore e costipazione.
  • Detossina il corpo: favorisce l'eliminazione delle tossine e delle stagnazioni viscerali.
  • Rinforza i muscoli addominali: migliora la stabilità del core e la postura.
  • Regola il sistema nervoso: attraverso l'attivazione del plesso solare aiuta a calmare ansia e stress.
  • Aumenta l'energia vitale (prana): liberando i blocchi energetici, restituisce leggerezza e vitalità.
  • Bilancia Agni (il fuoco digestivo) secondo l'Ayurveda, promuovendo salute e chiarezza mentale.

Come praticare Nauli Kriya

Premessa importante: Nauli richiede preparazione, pazienza e un buon ascolto del proprio corpo.
Si inizia sempre apprendendo Uddiyana Bandha (la falsa inspirazione), base indispensabile per una pratica sicura.

Preparazione e pratica:

  • Stomaco completamente vuoto: pratica al mattino o almeno 4 ore dopo l'ultimo pasto.
  • Posizione stabile: piedi alla larghezza delle anche, ginocchia leggermente piegate, mani sulle cosce.
  • Espira completamente: svuota i polmoni.
  • Uddiyana Bandha: dopo aver espirato, risucchia l'addome verso l’alto sotto le costole, mantenendo l'apnea.
  • poi contraendo entrambi i muscoli retti dell'addome, crea una protrusione centrale.
  • mantenendo l'apnea isola e muovi rispettivamente il lato sinistro e destro dell’addome.
  • Rotazione completa: una volta acquisito il controllo laterale, crea un movimento circolare fluido.

Consigli pratici per praticare Nauli Kriya

  • All'inizio lavora solo su Uddiyana Bandha fino a sentirti a tuo agio.
  • Non forzare i movimenti: ascolta il tuo corpo e procedi con gradualità.
  • Bastano 3-5 minuti al giorno per iniziare a percepire i benefici.

Controindicazioni di Nauli Kriya

Evita Nauli se:

  • Sei in gravidanza o hai il ciclo mestruale.
  • Soffri di ernia, ulcera gastrica o altre patologie addominali importanti.
  • Hai pressione alta non controllata o disturbi cardiovascolari.
  • Hai subito interventi chirurgici addominali recenti.

Se hai condizioni particolari di salute, consulta sempre un medico o un insegnante esperto prima di iniziare.

Conclusioni

Nauli Kriya è una pratica potente e trasformativa, che agisce su più livelli: fisico, energetico ed emotivo.
Non è una tecnica "estetica" o da apprendere con fretta. È un'arte sottile che, se approcciata con rispetto, può aiutarti a risvegliare una nuova vitalità interiore, una digestione più leggera e una mente più stabile.


Veronika

Condividi sui social

CORSI YOGA ONLINE
TUTTO INCLUSO
7 giorni di prova gratuita

Prova Superyogi Gratis

Ultimi articoli Vedi tutti gli articoli

Sthira Sukham Asanam: Stabilità e Agio nella Pratica di Yoga
Sthira Sukham Asanam: Stabilità e Agio nella Pratica di Yoga
Scopri cosa significa davvero praticare yoga secondo Patanjali e come creare forza e serenità...
Leggi ora
Ujjayi Pranayama: Come Fare il Respiro Vittorioso dello Yoga | Benefici e consigli
Ujjayi Pranayama: Come Fare il Respiro Vittorioso dello Yoga | Benefici e consigli
Se pratichi yoga da un po’, probabilmente hai sentito nominare Ujjayi Pranayama, spesso chiama...
Leggi ora
La Tecnica del Respiro Completo Yogico: Ritrova la Calma ed Elimina l'Ansia
La Tecnica del Respiro Completo Yogico: Ritrova la Calma ed Elimina l'Ansia
Scopri come una semplice pratica di respirazione può trasformare il tuo stato mentale e ripor...
Leggi ora

Benvenuto a superyogi
entra nello yoga studio virtuale


Prima volta? Iscriviti a Superyogi